Salutogenesi Chiropratica

Come sfiammare il nervo sciatico senza farmaci

Se senti un forte dolore lungo la parte posteriore della gamba, è molto probabile che si sia infiammato il nervo sciatico e se stai cercando una soluzione alternativa ai farmaci, ti spieghiamo cosa puoi fare per sfiammarlo in maniera naturale.

Il nervo sciatico è il nervo più grande che c’è nel corpo umano; ha origine nella parte bassa della schiena (nella zona lombare e sacrale) e corre lungo tutta la parte posteriore della gamba, arrivando fino al piede. Innerva molti muscoli della gamba il cui ruolo è di mantenere una postura eretta e di camminare. Quando si infiamma e crea dolore, si parla di “sciatalgia”.

Nervo sciatico: cause e sintomi

I motivi principali per cui il nervo sciatico può infiammarsi sono principalmente due:

  • Un’ernia o protrusione di un disco interverterbrale nella zona lombare (il più comune è fra L5 e S1). Quando il disco si infiamma e si gonfia, può portare a uno schiacciamento della radice del nervo e come meccanismo di protezione, il corpo crea un’infiammazione per riparare il danno che si sta creando [1]Janardhana AP, Rajagopal, Rao S, Kamath A. Correlation between clinical features and magnetic resonance imaging findings in lumbar disc prolapse. Indian J Orthop. 2010;44(3):263-269.
  • La sindrome del piriforme (nella maggior parte delle persone, il nervo sciatico passa dentro a questo muscolo localizzato sotto ai glutei). Una sublussazione dell’osso sacro o un problema di deambulazione legato a un’alterata biomeccanica del piede possono portare il piriforme ad andare in tensione, facendo si che il nervo sciatico possa essere “pizzicato” e di conseguenza infiammarsi [2]https://www.spine-health.com/conditions/sciatica/what-piriformis-syndrome.

In casi più rari entrambe queste situazioni possono verificarsi contemporaneamente, creando una “Double Crush Syndrome” [3]Molinari WJ 3rd, Elfar JC. The double crush syndrome. J Hand Surg Am. 2013;38(4):799-801.

Sfiammare il nervo sciatico

I sintomi causati da un’infiammazione al nervo sciatico si presentano spesso in maniera repentina dopo un movimento errato oppure al risveglio mattutino:

  • Dolore e/o formicolio lungo il gluteo, la parte posteriore della gamba, al polpaccio o al piede.
  • Perdita di forza nella gamba e possibilità di cedimento dei muscoli.
  • Mancanza di sensibilità nella gamba.
  • Difficoltà a camminare in punta di piedi.
  • Ridotta mobilità della gamba.

Conoscendo gli effetti collaterali dei farmaci antinfiammatori, è comprensibile che molte persone cerchino metodi alternativi per sfiammare il nervo sciatico.

La prima cosa che si deve fare è mettersi a riposo in una posizione dove non si sente dolore. Può sembrare banale e scontato, ma il dolore dovuto all’infiammazione è un segnale corretto che il corpo ci da per avvisarci che si sta creando un danno; quindi, evitare di peggiorare la situazione è fondamentale. A volte anche volendo muoversi il male è talmente forte che l’unica soluzione è restare sdraiati. Mettersi nel letto a pancia in su con un cuscino dietro le gambe può ridurre la tensione sul nervo.

Il secondo metodo da utilizzare è l’applicazione di ghiaccio nella parte bassa della schiena, dove probabilmente ha origine l’infiammazione del nervo sciatico, soprattutto se dovuto a un’ernia del disco e se l’infortunio è recente. È importante avvolgere il ghiaccio in un panno così da non ustionare la pelle, e si consiglia di tenerlo per un massimo di 15-20 minuti, toglierlo per altri 10-15 minuti e riutilizzare il ghiaccio, andando a intermittenza per 3-4 applicazioni [4]https://www.spine-health.com/video/ice-pain-relief-more-effective-you-think.

Esistono una serie di accorgimenti a livello alimentare che è bene seguire per fare in modo che il processo chimico dell’infiammazione venga risolto il più facilmente e velocemente possibile dal corpo stesso. Se sono presenti molte tossine nel sangue, la risoluzione dell’infiammazione sarà più lenta. Aloe, zenzero, curcuma, artiglio del diavolo, rosmarino, acidi grassi omega-3, malva e spirulina sono solo alcuni degli alimenti che hanno ottime proprietà antinfiammatorie, mentre sostanze come alcolici, latticini, zuccheri, farine bianche, carni rosse e grassi idrogenati possono promuovere lo stato infiammatorio e aumentare il dolore percepito [5]https://www.livescience.com/52344-inflammation.html.

Il dolore creato dall’infiammazione del nervo sciatico non è il vero problema, e togliere il dolore non risolverà ciò che l’ha causato. Il chiropratico può andare a risolvere la disfunzione che ha portato a questa infiammazione, spesso trovando delle sublussazioni a livello del bacino o delle vertebre lombari. Se queste non hanno la funzionalità corretta, col tempo portano a una degenerazione delle strutture vertebrali e di conseguenza all’infiammazione, che è il naturale processo del corpo per far guarire i tessuti danneggiati. Un programma di aggiustamenti della colonna vertebrale unito a un cambiamento delle abitudini scorrette che hanno portato il problema a manifestarsi ti aiuteranno a guarire e a evitare che il problema possa tornare in futuro. Per saperne di più sul nervo sciatico e come sfiammarlo senza farmaci, contattaci

Referenze

Referenze
1 Janardhana AP, Rajagopal, Rao S, Kamath A. Correlation between clinical features and magnetic resonance imaging findings in lumbar disc prolapse. Indian J Orthop. 2010;44(3):263-269
2 https://www.spine-health.com/conditions/sciatica/what-piriformis-syndrome
3 Molinari WJ 3rd, Elfar JC. The double crush syndrome. J Hand Surg Am. 2013;38(4):799-801
4 https://www.spine-health.com/video/ice-pain-relief-more-effective-you-think
5 https://www.livescience.com/52344-inflammation.html